Il verde come opportunità di riscatto sociale

Offrire opportunità di lavoro alle persone provenienti dalle aree di svantaggio sociale, inserendole nel mondo del lavoro per sviluppare professionalità e competenze nel settore ambientale del verde.

Innestiamo talenti

La Cooperativa Sociale Isola Verde si costituisce nel 1980 a seguito di un’iniziativa della CEE fatta propria dalla Regione Piemonte e dalla Provincia di Novara. L’iniziativa finanziava la nascita di servizi e di cooperative per l’inserimento lavorativo di soggetti disabili intellettivi

Le news

Diario di viaggio

Autonomia e socializzazione: l’estate a La casa di Piero

21 Agosto 2025
Tante attività anche nei mesi di agosto e settembre a La casa di Piero. La proposta che abbiamo voluto offrire...

Successo di solidrietà per la Crono Tasso 2025 dedicata a Mauro Francioli

5 Agosto 2025
Siamo felici e riconoscenti per il successo di solidarietà che ha avuto l’edizione 2025 della Crono Tasso, la celebre corsa e...

Luglio a Casa di Piero: parola d’ordine autonomia

2 Luglio 2025
Vivere in autonomia è un desiderio profondo per molti, e per le persone con disabilità rappresenta un traguardo di grandissimo...

Casa di Piero: piccoli grandi percorsi di autonomia

16 Giugno 2025
Proseguono a La casa di Piero le attività e i percorsi di autonomia. In collaborazione con i professionisti di Xenia...

AAA cercasi personale stagionale

22 Gennaio 2025
Stiamo cercando alcune figure da inserire nel nostro organico con contratto stagionale a tempo determinato. Per la gestione del Bar...

La nostra bicchierata di Natale

20 Dicembre 2024
Come è tradizione Isola Verde si è radunata per la tradizionale bicchierata di Natale. Quest’anno abbiamo scelto un luogo d’eccezione...

40 anni di storia

Barbara_Maffi_1
Fabrizio_LaMorte
Massimo_Forni_3
Orietta_Donini

In occasione del 40esimo anno di attività di Isola Verde e, tra le iniziative messe in atto per festeggiare questo importante traguardo, c’è il progetto “40 anni di storie: ognuno di noi fa la differenza”, un percorso laboratoriale condotto da una facilitatrice di scrittura creativa e autobiografica, dedicato alla risorsa più importante della cooperativa: le persone.

Testimonianze

Parlano di noi

Massimo Fratini
Fornitore Flortecnica
Alberto Bottinelli
Fornitore Mokasirs
Maria Paola Speziani
Commercialista
Barbara Mondadori
Medico del lavoro
Luigi Golfetto
Formatore risorse umane
Germano Fasano
Consulente informatico
Giovanni Durelli
Consulente Green Keeper
Fabrizio Buttè
Agronomo
Linda Forni
Attuale operatrice Villa Bernocchi